Cerca
Close this search box.
AS ROMA HOT NEWS NEWS

Il Sabato del Villaggio Leopardiano e la contrapposizione con quello del Romanista

E’ la settimana del derby, lo si respira in città, il clima lo conosciamo, ma non perde l’occasione per riproporsi ogni volta come unico. La stracittadina è in programma per sabato ed i ricordi riconducono ad un autore che ha scritto la storia della nostra letteratura (“Sabato del Villaggio” di Leopardi).

Il sabato per l’autore rappresenta l’allegoria della giovinezza, dei sogni e delle speranze. Mentre la domenica, invece, simboleggia l’età adulta con la caduta delle illusioni. Ma il Sabato del Villaggio è anche simbolo dell’attesa della festa e della felicità nella vita.

Il sogno è rappresentato da tutti i tifosi, che indistintamente dal giorno della settimana prendono la sciarpa giallorossa in mano come se fosse un amuleto ed escono in direzione stadio con la speranza che al termine di quell’evento il “Grazie Roma” possa essere sentito maggiormente e festeggiato sotto la Sud. La domenica, invece, rappresenta quanto di meno ci si possa augurare, ovvero la caduta delle illusioni – e non è di certo ciò che i tifosi giallorossi possano augurarsi per il derby e quindi  può essere lasciata con piacere ai cugini.

Il conto alla rovescia per il Sabato del Villaggio è iniziato, con la speranza che possa tramutarsi nel “Sabato dei romanisti”.

 

FOTO: AS Roma X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *