Anche quest’anno sta arrivando il momento di tirare le somme della stagione ed iniziare a costruire la rosa per la Roma del futuro.
ALLA RICERCA DI UN MANAGER
In casa Roma, innanzitutto, la presidenza sta ancora cercando un General Manager a cui affidare la gestione della prossima finestra di mercato, dato che Tiago Pinto non è stato ancora sostituito. Ferma restando l’esigenza di un nuovo volto dirigenziale, è evidente che in rosa ci siano dei calciatori riguardo i quali la società dovrà prendere delle decisioni.
SULLE FASCE
Spinazzola è uno dei calciatori ‘in bilico’: l’esterno è in scadenza a fine stagione ed è possibile che, qualora venga confermato De Rossi, si giunga ad un prolungamento contrattuale. Rimanendo sulla fascia, poi, la Roma riscatterà Angelino ad un prezzo di cinque milioni se i giallorossi riusciranno a qualificarsi per la prossima Champions League, come d’accordo con il Lipsia.
I CENTRALI DIFENSIVI
Simile a quello di Angelino è il caso di Diego Llorente, il cui cartellino è ugualmente condizionato ad un diritto di riscatto fissato a cinque milioni. Il classe 2005, Huijsen, in prestito secco dalla Juve, tornerà invece a Torino come lui stesso ha confermato in una recente intervista, ma la CEO giallorossa Souloukou spinge per trattenere il giovanissimo difensore ed allungare il prestito oneroso.
LUKAKU ED AZMOUN: UNO ESCLUDE L’ALTRO
In attacco, la permanenza di Sardar Azmoun dipenderà da quella di Lukaku, dal momento che il Leverkusen chiede 12,5 milioni per riscattarlo e, qualora il belga decidesse di rimanere a Trigoria, la Roma non sarebbe pronta ad un esborso del genere per l’iraniano, preferendogli chiaramente il belga nella scelta.
FOTO: AS Roma sito web