Cerca
Close this search box.
AS ROMA

Lukaku si è preso la Roma: l’impetuoso inizio di Big Rom

Romelu Lukaku AS Roma Twitter

No, non era pronosticabile, anzi; fino alle ultime caldissime giornate di agosto era un sogno, una remota possibilità vincolata a tanti fattori quali le cifre, la volontà del giocatore, il peso dell’investimento e le decisioni del Chelsea. Alla fine però è arrivato, tra lo scetticismo e le critiche di detrattori e tifosi rivali accompagnato dall’estasi e la gioia dei tifosi giallorossi: Romelu Lukaku alla fine è arrivato, è atterrato a Roma accompagnato dai Friedkin in persona, sempre presenti e determinanti nelle grandi occasioni, ed è sbarcato a Roma travolto da un mare di folla e speranze. L’attesa per la punta è stata lunga, straziante, ha reso impazienti e quasi rassegnati, ma è stata ripagata dall’arrivo di un giocatore formidabile, che conosce il nostro calcio e che tanto bene ha già fatto in Serie A, nonostante un’ultima stagione sottotono a causa degli infortuni dove ha comunque raggiunto la doppia cifra.

L’impatto di Lukaku sulla Roma:

L’eccitazione dei tifosi è stata evidente dal primo istante, dall’entrata in campo con il Milan accompagnata dal boato dei 60.000 dell’Olimpico nonostante lo svantaggio; Romelu non ci ha messo molto a farsi amare e venerare dai tifosi, timbrando il cartellino alla presenza successiva con l’Empoli e dando il via ad una striscia di prestazioni degne dei più grandi bomber europei.

E’ il bomber che è mancato alla Roma lo scorso anno, con Abraham e Belotti decisamente insufficienti e un Dybala falcidiato dai problemi fisici; è una ventata di aria fresca dopo 3 mesi duri, in attesa di un degno sostituto di Abraham che non arrivava, di un mercato che faticava a decollare e vissuti nella paura di perdere Mourinho o Dybala; è soprattutto il barlume di speranza che permette di rialzare la testa dopo la batosta di Budapest, una ferita aperta che difficilmente si rimarginerà, ma che il gigante belga sta rendendo meno dolorosa con le sue prodezze (già 2 gol in Europa), permettendo ai tifosi di sognare una rivincita a Dublino nel 2024.

La Roma non è partita bene, anzi, la classifica non sorride e serve una scossa, risultati e continuità; al rientro dalla sosta dovrà essere proprio Big Rom a trascinare i giallorossi al successo in attesa del rientro dello sfortunatissimo compagno di reparto Dybala, con il quale formano una coppia da stropicciarsi gli occhi che ancora deve mostrare tutto il proprio potenziale. Quel che è certo è che Lukaku ha zittito i tanti, troppi chiacchieroni che lo definivano finito, fuori forma, incapace di lasciare il segno, ed è pronto a portare la Roma più in alto possibile a suon di gol.

https://twitter.com/ASRomaEN/status/1715347056770842836/photo/1

FOTO: Romelu Lukaku AS Roma Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *